da Danilo Giaffreda - ilventredellarchitetto.it | Dic 30, 2020 | Stampa
L’anno nero, l’annus horribilis, il ground zero della ristorazione nazionale – e non solo – questo 2020 in congedo. Nel calderone indistinto dei potenziali untori sono caduti tutti: buoni e cattivi, bravi e incapaci, onesti e furbi, capitani di lungo corso e parvenu...
da Alfonso Isinelli - agrodolce.it | Dic 28, 2020 | Stampa
Best Agrodolce 2020: i migliori del nostro anno Il 2020 sarà un anno che resterà impresso nella nostra memoria, probabilmente sarà segnato nei nostri calendari con un avanti a precederlo e un dopo a seguirlo: difficilmente tutto tornerà a essere come prima (e alla...
da Eleonora Cozzella - Repubblica | Set 2, 2020 | Stampa
Calabria: i piatti di Antonio Biafora, tra fughe in avanti e ricordi della nonna Se alcuni ristoranti hanno sale con cucina a vista, quella del ristorante Hyle a San Giovanni in Fiore (Cosenza) è una sala letteralmente “in” cucina (o la cucina è in sala), e fa parte...
da Alessandra Meldolesi - reportergourmet.com | Ago 28, 2020 | Stampa
Sembra Nordica, ma è Calabria hot: la cucina avanzata del territorio di Antonio Biafora al Ristorante Hyle Il tempo si è fermato sulla Sila, irretito in un labirinto di conifere. Passato un vecchio viadotto, i tornanti si inerpicano nell’ombra smeraldina fino al...
da Simone Zeni - finedininglovers.it | Ago 25, 2020 | Stampa
Hyle Ristorante, Antonio Biafora porta in Calabria l’alta cucina di montagna La Sila è nota come luogo incontaminato, caratterizzato da un’aria particolarmente salubre e ricco di prodotti della terra. La montagna calabrese abbonda infatti di erbe...
da Beba Marsano - vanityfair.it | Ago 17, 2020 | Stampa
La Sila, nuovo territorio gourmand Candidato a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco il parco della Sila è un’eccezione paesaggistica e anche gastronomica. Ecco dove fermarsi Per gli antichi romani era la Magna Silva, il “bosco grande”, il bosco per...